martedì 13 dicembre 2011

Filtro Polarizzatore

Uno dei filtri più usati anche nell’era del digitale è sicuramente il polarizzatore poiché è impossibile riprodurne nell’effetto in post produzione.
Il filtro polarizzatore blocca la luce riflessa dall’acqua o da superfici come vetro o metallo, eliminando quindi fastidiosi bagliori o permettendoci di fotografare attraverso il vetro di una finestra, ridona trasparenza agli specchi d’acqua rendendo così possibile fotografare al meglio ciò che vi è immerso ed i fondali.



Inoltre il polarizzatore elimina anche i riflessi causati dalla presenza di vapore acqueo nell’aria consentendoci di ottenere cieli più tersi e saturi, di esaltare il contrasto con il bianco delle nuvole od il verde dei prati.



Esistono due tipi di filtri polarizzatori:
  • Polarizzatore Lineare (PL)
  • Polarizzatore Circolare (CPL o PL-CIR)
La funzione è la stessa, la differenza è che il polarizzatore lineare non permette il corretto funzionamento dei sensori autofocus.

Nessun commento:

Posta un commento